
Workshop di tecnica Fotografica a cura dell’Associazione Fotografi Romamor
Un apparecchio fotografico a foro stenopeico (o pinhole) è lo strumento più semplice per ottenere fotografie. Discende direttamente dalla “Camera Obscura” usata tra il XVI e il XVII secolo dai pittori per rendere correttamente la prospettiva nei dipinti.
Al posto delle lenti, l’obbiettivo ha un piccolissimo foro ( 0,2 – 0,8 millimetri ).
Può essere quindi realizzato utilizzando scatole o barattoli dotati di coperchio a tenuta di luce di qualunque dimensione ai quali viene praticato un foro, secondo calcoli matematici standardizzati e semplici da eseguire e all’interno delle quali vengono inseriti dei fogli di carta sensibile che verranno impressionati dalla luce solare, ottenendo una immagine “al negativo”.
Insieme ai partecipanti realizzeremo gli “apparecchi fotografici”, utilizzando scatole e barattoli di riciclo, e quindi realizzeremo delle stampe che saranno poi esposte in una mostra finale.
Per info e iscrizioni scrivere a:
[email protected]